lL 27 gennaio 1945 i soldati dell’Armata Rossa abbattevano i cancelli di Auschwitz e liberavano i prigionieri sopravvissuti allo sterminio del campo nazista. Le truppe liberatrici, entrando nel campo di Auschwitz-Birkenau, scoprirono e svelarono al mondo intero il più atroce orrore della storia dell’umanità: la Shoah. Dalla fine degli anni ’30 al 1945 in Europa »
Nell’ambito delle iniziative promosse dalla Commissione legalità, coordinate dalle Prof.sse Maria Fusca e Maria Sciarrone con l’ausilio dei Proff. Federica Ferreri, Ilario Cavallo, Vincenzo Scarfò, si è svolto l’incontro con i giovani dell’IIS Marconi su “60 anni di Europa dei popoli”. Un dibattito seguito da circa 250 studenti ed aperto dall’introduzione della Dirigente Clelia Bruzzì »
Credici… e tutto sarà più semplice… anche Matematica! Oggi una rappresentanza degli studenti dell’I.I.S. “G. MARCONI” ha partecipato , ( accompagnati dalla prof.ssa Patrizia Vitale) dopo aver seguito nelle proprie classi 2 ore di lezione e dopo abbondanti 3 ore di viaggio, al ”Corso di Approfondimento in Matematica” organizzato dall’UNICAL ( DIPARTIMENTO di MATEMATICA ) »
Articolo Francesca Scarfò e Ilaria Fragomeni V H SIA>>> Servizio sul convegno di Telemia Vai alla nostra pagina Facebook>>>
Un lungo applauso e un’emozione palpabile hanno suggellato l’incontro tra l’ammiraglio Romano Sauro e gli allievi delle terze e quarte classi dell’I.I.S. “Guglielmo Marconi” di Siderno. Le operazioni navali più salienti rientranti nella Prima Guerra Mondiale sono state illustrate intrecciando magistralmente momenti di grande rilevanza storica con vicende familiari toccanti, le quali hanno scaldato i »
Lo sai cha a scuola c’è uno sportello di ascolto per ragazzi e genitori? E’ uno spazio aperto e gratuito dedicato ai ragazzi per sostenerli nei momenti di difficoltà che possono sorgere nel rapporto con gli altri ed anche uno spazio di incontro e confronto per i genitori, per comprendere come agire nei momenti problematici »
L’istituto di istruzione superiore “Guglielmo Marconi” di Siderno ha aderito all’edizione 2017 di “Libriamoci – Giornate di lettura nelle scuole”, iniziativa giunta oramai alla sua quarta edizione e promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura e con il Ministero »
Leggi la lettera aperta>>>
4 ottobre “In rete con la Mediterranea”: presentazione programma
Presentazione programma Progetto nazionale alternanza scuola lavoro “In rete con la Mediterranea” Accordo Quadro U.S.R. Calabria-Università Mediterranea (L. 107/15 commi 33 a 43) Mercoledì 4 ottobre 2017, presso il Rettorato dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, è stato presentato la seconda annualità del percorso sperimentale di Alternanza Scuola Lavoro già formalizzato nell’ambito di un »
Leggi la circolare>>> Leggi/scarica la locandina della manifestazione>>>
Nelle gare eliminatorie di Championship di Informatica, tre alunni del Marconi, guidati dalla prof.ssa Soccorsa Strangio, si sono classicati al primo posto con 2569 punti. Si tratta di Sofia Curulli, Erica Serafino e Lorenzo Cortese della classe III sez. I, i quali parteciparanno alle finali nazionali che si svolgeranno presso la facoltà di Ingegneria dell’Università »
Conclusosi, e con successo, presso l’IIS “G. Marconi” di Siderno, il convegno sul tema Legalità e professioni. L’iniziativa rappresenta una tappa fondamentale del percorso sulla legalità che l’istituto ha significativamente inserito nella propria offerta formativa; tappa fondamentale perché è la prima, nel contesto dell’avvocatura in particolare, che coniuga momenti di riflessione ad esperienze concrete, autentici »